Van Gogh online: visita gratis al museo di Amsterdam
Riscoprire i grandi artisti online: se lo state facendo anche voi, riconoscerete che è uno dei lati positivi della quarantena. Stiamo tutti imparando a usare il web come serbatoio di bellezza a portata di clic. Dopo Frida Kahlo, protagonista di una mostra virtuale su Google Arts&Culture, adesso è Vincent Van Gogh a presentarsi nella grandezza della sua opera.

GERMANY-ART-VAN GOGH
Il museo Van Gogh di Amsterdam ha infatti preparato una speciale “esplorazione” online dei quadri più celebri del pittore olandese, alla quale si può accedere a questo link. Si può entrare così nella più grande collezione Van Gogh al mondo, che annovera 200 dipinti, 500 disegni e quasi 700 lettere.

Frainteso e ignorato in vita, l'artista olandese è oggi universalmente riconosciuto come uno dei grandi maestri capaci di cambiare la storia della pittura. Associato al movimento post impressionista, la sua opera copiosa (oltre 2.000 tele e disegni) ha avuto anche una grande influenza sul fauvismo e sull'espressionismo, anticipando alcune delle più grandi tendenze nella storia della pittura.
Per farsi un'idea del suo lavoro, all'interno della mostra online del museo Van Gogh si possono scoprire i più grandi capolavori del pittore, tra cui I girasoli, I mangiatori di patate, e i quadri dedicati agli iris e i molti autoritratti. Scegliete voi da dove iniziare la visita, la cui navigazione è resa più semplice dalla divisione in macro temi. Buon divertimento.

Historical image
Che cosa fare mentre restiamo a casa?
Durante la quarantena, potete essere più impegnati e attivi che mai. Ecco qualche idea per:
- visitare i più importanti musei del mondo,
- esplorare l'arte contemporanea
- entrare nei palazzi di Versailles, Windsor e Buckingham Palace
- immergervi nel mondo affascinante di Frida Kahlo
- scegliere un libro tra le migliaia di volumi disponibili gratuitamente nella biblioteca mondiale dell'Unesco
- ascoltare i podcast di Vogue Italia
- e perfino andare a teatro. Buon divertimento!
from Articles https://ift.tt/2X0tCTf
Comments
Post a Comment