Tra i progetti di ampliamento di OLG e la sua affermazione come polo del lusso, nasce un nuovo pioneristico progetto, il lancio della piattaforma Blancah, luxury e-store gestito direttamente da OLG, che venderà i brand di proprietà e distribuiti dal Gruppo. Il sito punta all’indirizzo blanca-h.com, mentre il profilo IG è blancah_official. Sul sito sarà disponibile un assortimento uomo e donna, ready to wear e calzature, di una selezione di brand in licenza e di proprietà OLG, tra cui anche Elie Saab, con cui OLG ha appena un importante accordo di licenza globale. La piattaforma si propone come uno spazio creato per dare risalto e focalizzare tutta l’attenzione sui prodotti, che saranno accompagnati da una sofisticata cornice dal design minimale, pulito ed elegante, ma allo stesso tempo accogliente. Pensato in inglese, è progettato per consegnare in tutto il mondo.
Per OLG si tratta di un progetto di sviluppo del business chiave nella strategia di espansione, che si aggiunge all’importante accordo siglato con NuOrder, società che vanta il più alto approccio al Virtual Showroom lanciato in occasione della digital fashion week. La piattaforma permette di presentare tutte le collezioni del Gruppo (tra cui JW Anderson, Proenza Schouler, See by Chloé, Rochas, Brock Collection) con una visualizzazione semplice ed elegante, ed un’esperienza di acquisto intuitiva, al pari di un sito e-commerce. All’interno dello showroom virtuale ciascun brand ha una sezione dedicata, con video emozionali e immagini che raccontano l’identità di ciascun marchio e l’ispirazione della collezione Spring-Summer 21.
Press office
Zimmermann - via Santo Spirito, Milano
Zimmermann annuncia l’espansione della propria rete retail in Europa attraverso l’apertura della sua seconda boutique in Italia (la prima avvenuta a Capri nel 2019), a Milano nella storica via Santo Spirito. La boutique di 286mq, sviluppata su 2 piani e disegnata dall’architetto australiano Don McQualter (Studio McQualter), esprime in tutti i suoi dettagli il perfetto connubio tra l’estetica del brand ed eleganti elementi di design.
Press office
Moroni Gomma - Corso Garibaldi 123, Milano
Moroni Gomma festeggiare i 100 anni del marchio, lascia lo storico negozio di corso Matteotti e inaugura il nuovo flagship store in corso Garibaldi 123. “Il negozio si trova in un edificio che ospitava una vecchia struttura ricettiva, trasformata su progetto di Arassociati in un complesso residenziale di lusso. Occupiamo lo spazio racchiuso da un’ampia vetrata a doppia altezza ritmata da serramenti metallici color bronzo: un cannocchiale visivo che guarda da un lato sulla facciata in mattoni della chiesa della chiesa della Santissima Incoronata e dall’altro sul giardino interno curato dall’architetto paesaggista Marco Bay, uno spazio intimo di decompressione che espone oggetti e arredi per gli esterni, per una pausa di relax tra gli acquisti” spiega Fabio Moroni, 63 anni e da oltre 30 titolare del celebre negozio milanese. Il progetto di allestimento interno, dello studio "duearchitetti" di Varese, sceglie un layout fresco e innovativo che privilegia la fluidità dei percorsi, la permeabilità tra l’interno e l’estero e la massima superficie espositiva. “L'idea è quella di un concept store dove entrare e stupirsi ogni volta, grazie a collezioni in progress che cambiano seguendo il flusso delle stagioni, come per la moda. Non ci sono i soliti marchi delle catene commerciali ma proposte più esclusive e stimolanti per chi vuole qualcosa di diverso e insolito, in un mix di tradizione e novità: daremo spazio alle nuove idee per la casa e per la persona frutto del nostro occhio creativo, del nostro intuito e di una continua ricerca in tutte le direzioni e in tutto il mondo, senza dimenticare i nostri besteller che ci accompagnano dal passato, come le librerie Kriptonite o le calzature e borse in nylon di Bensimon”.
Press office
Moroni Gomma - Corso Garibaldi 123, Milano
Press office
Versace - Via Farini 14 – Galleria Cavour, Bologna
Versace inaugura la nuova boutique a Bologna, in Galleria Cavour, seguendo il nuovo concept creato dall’archistar Gwenael Nicolas ed il suo studio di design Curiosity. Il lusso e la creatività di Versace sono catturati e tradotti in un eccezionale e innovativo progetto che si sviluppa su una superficie di vendita di 125 mq su due piani. La facciata in marmo bianco e le finiture preziose all’interno caratterizzano lo spazio in cui i codici inconfondibili del marchio sono riletti in chiave contemporanea. La riproduzione di una cupola, dal forte impatto visivo, con al centro la testa di Medusa decora l’entrata e definisce lo spazio. Il pavimento è rivestito con parquet a losanghe, realizzato su misura, in pregiato legno di eucalipto. In alcune aree il legno è sostituito con una moquette - declinata nei toni dell’oro e dell’azzurro – la quale delimitare le aree salotto, creando un’atmosfera accogliente, elegante e raffinata.
candianidenim.store
Candiani Denim Store lancia la sua piattaforma e-commerce dedicata agli amanti del Denim esclusivo e sostenibile. Una gamma eccezionale di design unici di brand internazionali come Closed, Denham the Jeanmaker e Dondup che, già oggi, Candiani Denim presenta, insieme ad altri brand di alta gamma e di ricerca, presso lo store di Piazza Mentana 3 a Milano. Per celebrare il lancio dello store online Candiani Denim ha stretto una partnership con il brand tedesco Closed, attraverso la presentazione di Indigo Icon, una capsule collection Donna in edizione limitata, disponibile solo sulla nuova piattaforma di e-commerce e presso il negozio di Milano.
Mediterraneo Ristorante e Giardino del MAXXI presso il MAXXI, Roma
Uno spazio in cui gli elementi storici dialogano con il contemporaneo, per un progetto multisensoriale che unisce la cucina all'arte e alla musica. A caratterizzare il giardino urbano ricreato nello spazio esterno del MAXXI è l’allestimento. Semplice, elegante e d’effetto. Punto di forza di MEDÏTERRANEO, ad di là del menu, sono, le “Homy”, strutture di bambù a forma di semisfera che ricordano gli igloo degli Inuit, gli abitanti del Polo Nord. Ciascuna di loro ha un diametro di 5 metri e ospita tra tavolini e sedute fino a 4/5 persone, per garantire, ai tempi del Covid, la distanza di sicurezza mentre si mangia o si beve un drink
Il Geppolino presso Majestic Palace Hotel
Alle porte di Sorrento, il Majestic Palace è un luogo che non manca mai di stupire. L’imponente dimora con lo sguardo rivolto al mare e al Vesuvio è coronato da una terrazza panoramica che ospita il primo ed unico Dry Martini in Italia ed ospita al suo interno un piccolo gioiello, il Don Geppi, esclusivo ristorante Stella Michelin dal 2016 con soli 12 coperti. La grande novità dell’estate è a bordo piscina con “Il Geppolino”. Qui la cucina tradizionale diventa un’esperienza da vivere e si assaporano ricordi. Dall’orto alla cucina con le sapienti mani di Mario Affinita e l’accoglienza di Lucio D’Orsi tutto diventa possibile. Nei piatti semplici della tradizione napoletana c’è tutta la saggezza del mondo.
Pasquale Bruni - Vicolo del Cervo, Porto Cervo
Uno spazio contemporaneo e raccolto capace di riflettere l’anima e l’essenza della Maison, nel quale creare un dialogo ancor più intimo e femminile con le collezioni di gioielleria disegnate da Eugenia Bruni «È sempre speciale essere qui in Sardegna, un regno in cui sono sovrane la bellezza e l’incanto... le creazioni si animano di un cuore selvaggio e incarnano la loro natura tra i blu infiniti, le acque smeraldo e l’aura rosa dei tramonti», dichiara la Creative Director.
oTTo a-mare - via Vittorio Emanuele 98050, Stromboli
Arriva oTTo a~mare sull'isola vulcanica, a pochi passi dal mare, immerso nel silenzio di un giardino popolato da bouganville, alberi di fico e ulivi. Di fronte al giardino la scenografia del vulcano più attivo del mondo, illumina la notte: l'atmosfera è naturalmente suggestiva e per questo sono stati scelti dettagli nei toni freschi e chiari, disposti liberamente attorno al bancone di cannucciato bianco.
oTTo a-mare - via Vittorio Emanuele 98050, Stromboli
Aquazzura - Capri
La boutique è il frutto della collaborazione tra il direttore creativo Edgardo Osorio e il designer Marie-Anne Oudejans, che per gli interni ha scelto i colori pastello, abbinati alle sculture rosso corallo di Thierry Jurno e all'azzurro acquamarina delle pareti.
Fred Perry - Corso di Porta Ticinese 76, Milano
Sviluppato su una superficie di circa 95 metri quadri, di cui 77 destinati all’area di vendita, il negozio ospita tutte le collezioni Fred Perry - dalle iconiche Polo Shirt fino alla Baseline -, le linee Reissues e Made in England, e alcune tra le collaborazioni più cool e apprezzate dai fan del brand, tra cui quella con il designer belga Raf Simons e con la Amy Winehouse Foundation.
Coccinelle - via Mazzini, Verona
Si rinnova il punto vendita veronese che segue il concept fashion & gourmand, già inaugurato a Milano pe ril flagship store di Corso Vittorio Emanuele. Qui dominano le linee curve: dagli armoniosi tavolini tondi, come in un contemporary bistrot, alle deliziose poltroncine avvolgenti, dai pouf soffici effetto bignè utilizzati come inediti display alla vetrina totale ad angolo smussato.
Louis Vuitton - pop-up store presso Rinascente, Milano
Il pop-up store di Louis Vuitton in Rinascente Milano Piazza Duomo presenta un concept inedito dedicato alla collezione uomo Autunno-Inverno 2020, disegnata da Virgil Abloh, Direttore Artistico delle collezioni uomo. Eco dell’allestimento della sfilata al Jardin des Tuileries, una visione surreale del Heaven on Heart, riempie lo spazio del negozio con i tradizionali strumenti dell'artigiano ingigantiti in sculture elogiate come icone del savoir-faire della Maison. Realizzati in scala 40 a 1, un rocchetto di filo bianco, un ago e una chiave che riporta l’incisione 160120, data della sfilata AI20, insieme alla firma Louis Vuitton, sono i protagonisti dello spazio centrale e celebrano il prezioso lavoro artigianale, in cui Louis Vuitton affonda le proprie radici. La nuvola, definita dal Direttore Artistico come “una sostanza mistica che può influenzare una giornata oltre il controllo dell'essere umano”, contamina ogni dettaglio del pop-up: un unico motivo azzuro intenso intervallato da soffici nuvole bianche, decora le pareti e il pavimento. Persino le maquette che animano lo spazio, realizzate appositamente per questo concept, sono state dipinte per mimetizzarsi e diventare tutt’uno con il cielo circostante. Sospese intorno ai visitatori, le nuvole sembrano il soffitto di un'antica cappella o di un eterno set cinematografico, appaiono nel cielo oniriche e infinite.
Kristina Ti - Via Roma 132, Courmayeur
Arriva il primo Vintage Store di Kristina Ti: un ambiente dall’animo elegante, minimale e contemporaneo dove proporre una selezione dei capi più iconici del brand: lunghi abiti in seta, camicie con maniche a balze, avvolgenti capispalla, ma non solo, in questo salotto trova largo spazio la maglieria KTI ed una selezione di costumi da bagno.
Malo - Corso Porta Borsari 41, Verona
Stefano Lanza
Ash - Frederic Chopin 1, Palma di Maiorca
Lo spazio, realizzato dal famoso studio di interior e product design Francesc Rifé, è distribuito su due livelli: un piano terra e un piano interrato connessi da una scala a spirale. Il grigio della struttura contrasta con la morbidezza del rosa del tessuto disposto lungo le pareti, creando un effetto visivo molto piacevole e di movimento.
Chanel - via Camerelle, Capri
Chanel riapre le porte della sua seasonal boutique di Capri. Immerso nella ricca vegetazione mediterranea, il negozio evoca l’emblematica scalinata al 31 rue Cambon a Parigi, il cui effetto è amplificato dalle pareti rivestite di specchi e caratterizzate da nuances delicate e femminili.
Massimo Listri
Chanel - via Camerelle, Capri
Massimo Listri
Il tour de la Prima continua a Forte dei Marmi e negli Hamptons
Dopo le tappe di Arezzo, Colonia e Parigi, Giorgio Armani la Prima continua il suo tour per la stagione estiva a Forte dei Marmi e negli Hamptons, negli Stati Uniti. Da sabato 4 luglio fino a domenica 18 ottobre, a Forte dei Marmi, la boutique multimarca Fiacchini di via IV Novembre ospiterà un allestimento temporaneo Giorgio Armani che accoglierà, oltre a un’ampia selezione di capi della collezione uomo e donna, la serie di borse la Prima, arricchita dalle nuove versioni presentate in anteprima. Ad accogliere i visitatori sarà il gorilla verde, riproduzione a grandezza naturale dell’artista Marcantonio, che si ispira a Uri, il gorilla di resina nera, che lo stilista ha nella sua casa di Milano. L’allestimento avrà colori e grafiche a tema giungla e dettagli in corda. Per l’occasione, anche il punto vendita Fiacchini dedicato alla donna così come quello dedicato all’uomo saranno coinvolti nell’iniziativa. Il progetto itinerante proseguirà nella famosa meta estiva statunitense a metà luglio, per poi arrivare in Cina e altre città del mondo nei mesi a seguire e ogni tappa sarà accompagnata da una selezione di capi ogni volta differenti.
DAN BO
Il tour de la Prima continua a Forte dei Marmi e negli Hamptons
DAN BO
L.G.R. - Via Porta Rossa 68R, Firenze
Esterni e interni del negozio, progettati da Giampiero Celani Piendlbach, rispecchiano le due anime del brand: quella italiana con radici ben piantate in Toscana, luogo di nascita dell’intraprendente Raffaello Bini, nonno di Luca e colui che lo ha condotto ad Asmara nel viaggio che ha dato inizio alla storia di L.G.R. Da qui la seconda impronta, altrettanto forte, quella africana. Con richiami legati in particolare a tre territori: Eritrea, Maghreb e Kenya. Le nicchie espositive, i colori sabbia e turchese, e gli elementi d’arredo in legno e cocco sono il retaggio dell’Ottica Bini, il negozio che Raffaello aveva ad Asmara e nel cui magazzino Luca trova le eleganti montature anni ’40, fonte di ispirazione per la nascita di L.G.R. Magrebine le atmosfere delle due grandi lumière fatte a mano a Marrakech. E il sofà, insieme alle luci soffuse, richiama i colori e gli odori di una kasbah marocchina. Le carte da parati, così come le illustrazioni interne ed esterne, disegnate a mano, sono ricordi di diari di viaggio in Kenya e nel Maghreb.
Loewe - Maximilianstraße, 18 Monaco di Baviera
Sotto la direzione del Direttore Creativo Jonathan Anderson, il nuovo store di Monaco di Baviera si ispira alle classiche forme che caratterizzano il design del brand. In un ambiente accogliente e di grandi dimensioni, i prodotti Loewe si alternano a opere d’arte, d’artigianato e a oggetti di design selezionati da Anderson. La collezione stabilisce un legame diretto con i dipinti, le sculture, nonché con l’arredo e i pezzi di design artigianale, oggetti che si potrebbero ammirare presso l’abitazione di un collezionista d’arte.
Bottega Veneta - pop-up store Plaza 66, Shanghai
The Invisible Store è il pop-up store di Bottega Veneta con un concept del tutto nuovo che contrasta l'obiettivo di visibilità: la facciata è infatti stata realizzata a mano passa quasi totalmente inosservata grazie ai riflessi delle vetrine circostanti. Lo spazio di circa 100 metri quadrati risulta essere non invasivo, mentre all'interno l'offerta è ampia e comprende una selezione di pezzi della collezione Pre Fall 2020 uomo e donna, tra cui prêt-à-porter, borse, piccola pelletteria, scarpe, gioielli e occhiali.
Bottega Veneta - pop-up store Plaza 66, Shanghai
Salvatore Ferragamo - Via Condotti, Roma
La boutique della capitale si rinnova con un nuovo progetto, Augmented Store 360 un tour virtuale che compatibile con i device per realtà aumentata, che permette di immergersi nella collezione, muovendosi tra le stanze del negozio per scoprire i prodotti, vederne i dettagli, ottenerne informazioni, fino ad acquistarli attraverso l’e-commerce.
Alexander McQueen - Via Tornabuoni, Firenze
Il nuovo concept è stato ideato dalla Direttrice Creativa Sarah Burton in collaborazione con l’architetto Smiljan Radic. Attingendo da un fascino per la natura che è alla base dei valori fondamentali del marchio Alexander McQueen, il materiale principale impiegato è il legno: rovere e noce, chiaro e scuro. Questo è utilizzato su pavimenti e pareti, ingegnosamente progettato per adattarsi allo spazio, con cuciture appena visibili, intrecciate insieme. Le tecniche tradizionali che sostengono i valori dell’artigianalità senza compromessi e il tocco della mano umana si combinano con design visionario e innovazione. I blocchi scultorei di onice naturale e levigata sono posizionati con estrema cura e attenzione ai dettagli, arricchendo la narrazione e guidando subliminalmente i visitatori nei loro viaggi attraverso lo spazio.
Alexander McQueen - Via Tornabuoni, Firenze
JESUS GRANADA - Photographer
Giuseppe Zanotti - restyling del monomarca, Marina Ibiza
Il monomarca è situato a Marina Ibiza, qui lo spazio è stato rinnovato nei minimi dettagli puntando sui toni caldi che si combinano con gli arredi chiari, brillanti ed essenziali: l’atmosfera si rifà a un raffinato resort del mediterraneo. Per celebrare la riapertura, Giuseppe Zanotti ha creato una capsule collection speciale, in vendita esclusivamente nella boutique di Ibiza. La collezione, ricca dell’estro Zanotti, comprende raffinate espadrillas e capienti tote bag.
Giuseppe Zanotti - restyling del monomarca, Marina Ibiza
Balenciaga - Via G Carducci 19a, Forte dei Marmi
Riapre Balenciaga Forte dei Marmi. Dal 1 luglio verranno presentate in una nuova location più ampia selezioni curate di abbigliamento, scarpe, borse e accessori dalle ultime collezioni uomo e donna. Gli interni della boutique incorporano gli elementi iconici del brand. Intonaco grezzo sui muri, tappeti color pavone con logo intagliato, tende veneziane verticali: ogni elemento richiama specifici luoghi di lavoro. L’illuminazione in stile galleria dal sapore utilitarian è stata scelta per evocare un’atmosfera da magazzino ibrido. Un sistema di appendiabiti su nastro trasportatore fa da cornice a vetrine in metallo e vetro, creando lo sfondo industriale perfetto per sublimare le novità firmate Balenciaga viste attraverso la lente di MODES.
Annik Wetter Photographie
MCS e-shop
MCS lancia la sua nuova piattaforma e-commerce per il mercato europeo. Un sito nato per consentire ai suoi clienti fidelizzati di trovare tutti i capi della collezione del brand, informazioni, promozioni e narrazioni di una storia unica nel settore del casualwear Uomo. Per celebrare il suo ritorno on-line MCS presenta una capsule collection di T-shirt con le illustrazioni realizzate a mano dall’artista Alfred Basha. Un omaggio alla natura e una dedica rivolta a chi la rispetta.
Comments
Post a Comment