Le nuove aperture moda, tutti gli opening di luglio e agosto 2021
Marni, New York
Marni conquista il Sunset Beach Hotel sulle spiagge di Shelter Island, New York, personalizzando le aree esterne e interne dell'albergo attraverso l'universo ludico e fantasioso di Marni Marine, una celebrazione dell'estate.
Fino al weekend del Labor Day, gli spazi del piano terra saranno reimmaginati con tessuti provenienti dagli archivi di Marni, donando un aspetto nuovo e vivace agli ambienti, impreziositi dai colori, arredi e oggetti di design dei Marni Market.
La boutique dell'hotel, dalle rinnovate pareti arancioni e gialle, ospita le collezioni ready-to-wear donna e uomo e gli accessori Primavera/Estate 2021 di Marni. La selezione di oggetti e accessori di design Marni Market in vendita e disponibili in edizione limitata comprende anche una serie di cesti, vasi, portariviste e sculture, oltre a collane, cappelli, borse - e ventagli pensati esclusivamente per l'hotel.
Il pop-up, ideato in collaborazione con Sunset Beach, permetterà agli ospiti di immergersi nella filosofia creativa di Marni. In questo luogo affacciato sull'oceano, gli ospiti possono rilassarsi e godere di lunghe giornate di sole immersi in sogni estivi, lasciandosi ispirare dall'universo di Marni Marine.
Courtesy Press Office
Marni, New York
Courtesy Press Office
Borsalino - Saint-Tropez
I cappelli di Borsalino arrivano in spiaggia grazie a un esclusivo nuovo pop-up store all'interno del LouLou Beach Club di Ramatuelle - Saint-Trope. Il corner è stato progettato dall’interior designer Hadrien Breitenbach, ed è stato studiato per inserirsi armoniosamente nell'atmosfera incantata del LouLou Beach Club sulla celebre spiaggia della Pampelonne.
Courtesy Press Office
Fendi - New York
Fendi apre alla 57th Street, con una superficie di oltre 6900 metri quadrati, disposti su due livelli, per accogliere la collezione di debutto di Kim Jones per l'autunno inverno 2021 2022. L'edificio storico, originariamente progettato per ospitare gallerie d'arte, viene reinterpretato in un concetto unico realizzato da Fendi, in diretta collaborazione creativa con i direttori artistici Kim Jones e Silvia Venturini Fendi, trasformando l'idea di una galleria in una nuova visione contemporanea. Come simbolo del patrimonio, la facciata mantiene la sua estetica originale per preservare l'aspetto storico dell'edificio. Sei tende a led che si estendono verticalmente su tre livelli mostrano immagini del Palazzo della Civiltà Italiana, sede di Fendia Roma. Il tema delle vetrine si ispira alle firme iconiche della maison romana, trasformando in un 'nuovo modo' la pelle pergamena dei bauli dell'Archivio, la cucitura Selleria, il nuovo moderno metallo dorato e la riconoscibile silhouette dell'iconica borsa Peekaboo.\
Courtesy Press Office
Fendi - New York
Courtesy Press Office
Ruslan Baginskiy - Parigi
Ruslan Baginskiy ha inaugurato un pop-up store in Rue de la Sourdiere, al primo piano del Paradise Garage Store. La scelta del ritorno alla città tanto amata è significativo, soprattutto dopo l'ultimo anno segnato da presentazioni digitali e call via Zoom: è stato un momento per ritrovarsi, raccontarsi e condividere emozioni e pensieri, insieme a tutto il team, qui ritrovato. "È passato troppo tempo da quando ci siamo incontrati. Dopo un anno e mezzo siamo più che entusiasti di incontrare di nuovo i nostri amici, di brindare alla nostra riunione e al primo RB Pop Up store di Parigi", ha raccontato Ruslan Baginskiy.
L'hat designer ha portato la spiaggia a Parigi: il pavimento è completamente ricoperto dalla sabbia dorata, mentre il logo RB è stato realizzato intrecciando a mano le fibre naturali. La collezione disponibile è un inno alla leggerezza e spensieratezza dell'estate.
Courtesy Press Office
Ruslan Baginskiy - Parigi
Courtesy Press Office
Ruslan Baginskiy - Parigi
Courtesy Press Office
Giorgio Armani, Porto Cervo
Giorgio Armani apre la sua prima boutique a Porto Cervo sull'iconica passeggiata che si affaccia sulla piazzetta principale della rinomata località della Costa Smeralda. Il negozio, che vanta una superficie di 140 mq, si distingue per la presenza del motivo stilizzato di palme blu e oro chiaro, elemento decorativo riprodotto sulle pareti trasparenti retroilluminate e sui tavoli che punteggiano lo spazio, sugli elementi espositivi e come sfondo di alcuni arredi e vetrine. Il legno chiaro accostato al blu intenso del pavimento sottolinea l’ispirazione marina dello spazio dove spiccano elementi d’arredo leggeri ed eleganti, tra cui poltroncine Armani/Casa e ceste intrecciate nei toni dell’azzurro. Il concept della boutique è stato appositamente studiato da Giorgio Armani in collaborazione con il suo team di architetti per essere inserito nel contesto architettonico dell’edificio esistente, denominato Il Leccio, con il tipico portico antistante.
Courtesy Press Office
Giorgio Armani, Porto Cervo
Courtesy Press Office
Giorgio Armani, Porto Cervo
Courtesy Press Office
Giorgio Armani, Porto Cervo
Courtesy Press Office
Hermès, Milano
La boutique Hermès di via Montenapoleone 12 riapre le sue porte il 9 luglio 2021, dando vita a un nuovo capitolo nella storia che lega l’Italia alla maison francese dal 1987. Un indirizzo immutato che oggi si trasforma in uno spazio raddoppiato nella superficie, che raggiunge i 950 m2 con due piani aggiuntivi per ospitare l’intera gamma dei métier Hermès.
Courtesy Press Office
Hermès, Milano
Courtesy Press Office
Hermès, Milano
Courtesy Press Office
Zimmermann, Forte dei Marmi
Affacciata su Piazette Tonini 12, la boutique è caratterizzata da pavimenti in marmo proveniente dalle montagne locali delle Alpi Apuane e creati in modo tradizionale da un artigiano locale. L’impressionante soffitto a doppia altezza è accentuato da un drammatico drappeggio stampato Zimmermann. che contribuisce al gioco di suddivisione dello spazio. Le opere d’arte presenti nella boutique sono una collezione di dipinti colorati di artisti australiani, comprese le opere degli “artisti Martumilli” Beverly Rogers, Mabel Mitutu Wakarta e Lily Jatarr Long. Il popolo Martu è il custode tradizionale dei deserti Great Sandy, Little Sandy e Gibson dell’Australia occidentale. Sono presenti anche una scultura di aragosta selvatica di Peter Cooley e un dipinto di Tom Polo.
Courtesy Press Office
Zimmermann, Forte dei Marmi
Courtesy Press Office
Zimmermann, Forte dei Marmi
Courtesy Press Office
Bulgari, Parigi
Al numero 23 di Place Vendôme, nel cuore della Ville Lumière e tempio dell'Alta Gioielleria, Bulgari inaugura ilflagship store parigino: l'architetto Peter Marino ha creato un nuovo concetto e un'identità architettonica che attinge alle sue radici romane e al suo patrimonio culturale, per raccontare lo stile contemporaneo italiano. Bulgari ha riunito designer e artigiani di fama internazionale per realizzare questo scrigno prezioso che racchiude Roma e Parigi.
La storia d'amore tra la Maison e la Ville Lumière inizia nel 1979, quando il gioielliere romano apre il suo primo negozio parigino nel leggendario Hotel Plaza Athénée. Ora, a più di 40 anni da allora, Bulgari inaugura la sua nuova "casa" parigina in quello che è l'indirizzo più illustre dell'Alta Gioielleria dal 1898, anno in cui l'Hotel Ritz aprì sul lato nord-ovest della piazza. Costruiti alla fine del XVII secolo, i due palazzi che ospitano la nuova boutique Bulgari, l'Hôtel de Boullongne e l'Hotel Peyrenec de Moras, sono stati ufficialmente riconosciuti come edifici storici nel 1930 e sono stati sottoposti a un importante restauro nel rispetto del "Cahier des Charges de la Place Vendome" - una raccolta di indicazioni architettoniche e tecniche per intervenire sulle facciate degli edifici affacciati sulla piazza.
Quattro sono stati i laboratori artigiani accreditati per restituire la grandezza secolare a questo gioiello architettonico. L'Atelier Chevalier ha restaurato e reintegrato tutti gli elementi in pietra della facciata, comprese le sculture, ricreando la sua geometria originale attraverso un attento studio e lavoro. L'Atelier Perrault, una vera istituzione nell'artigianato del legno dal 1760, si è occupato di tutte le finestre in legno così come della creazione dell'accattivante porta in legno blu dell'ingresso principale, interamente fedele all'originale. Le serrature e i ferri decorativi altamente intricati e iconici sono stati realizzati da VLD Paris, mentre con un occhio incredibile per i dettagli, Art Mural ha restaurato i dipinti e le dorature sulle finestre in legno e gli elementi in ferro battuto.
Courtesy Press Office
Bulgari, Parigi
Courtesy Press Office
La Milanesa - Noto
La Milanesa (non) va in vacanza a Noto: fino ad Ottobre sarà presente con le sue borse cariche di frange o realizzate all'uncinetto in uno dei palazzi antichi del siracusano. Cinzia Macchi, fondatrice del brand, dopo il successo dell'atelier 5 Vie di Milano e in un monomarca in Corso Garibaldi sbarca così sull'isola.
Courtesy Press Office
La Milanesa - Noto
Courtesy Press Office
Max Mara, Milano
L’artista francese Eva Jospin, nota per aver realizzato il set della sfilata Dior, ridisegnerà il flagship store di Max Mara a Milano. Il progetto Microclima consiste in una serra in vetro e metallo, ispirata ai giardini d’inverno di fine Ottocento e questo padiglione ospiterà la messa in scena di un paesaggio in carta e cartone: un rilievo raffigurante elementi vegetali esotici, enigmatiche rocce verticali e un sostrato minerale.
Courtesy Press Office
Max Mara, Milano
Courtesy Press Office
Genny, Capri
Il nuovo monomarca si trova nella centralissima via Camerelle, 8b, a due passi dalla celebre piazzetta. L’interno della boutique riprende nell’arredo degli ambienti i dettami stilistici che da sempre appartengono all’universo di Genny. Allestita secondo il concept espositivo della direttrice creativa Sara Cavazza Facchini, gioca sui toni del bianco, colore da sempre caro alla Maison, simbolo di purezza ed eleganza, in continuità con lo stile delle boutique di Milano. Le pareti interne sono decorate in candido gesso per rievocare la delicatezza degli abiti in chiffon e la preziosità della seta, esaltate dal gioco di specchi presenti sui tramezzi. L’ambiente è reso ancora più intimo dal pavimento realizzato in parquet sbiancato in una bellissima tonalità neutra e delicata.
Courtesy Press Office
Manebì, Forte dei Marmi
Manebì inaugura tre nuovi stores ( Alassio, Forte dei Marmi e Pietrasanta), caratterizzati per il design e l'ambientazione tropicale che animano gli scaffali nelle tinte pastello. La collezione si completa con 21 capi casual chic, realizzati in Italia e caratterizzati da un importante ricerca di materiali naturali, come il bianco lino grezzo, il creppone misto cotone e seta per i capi rose e indigo e i capi stampa bandana, trend di stagione, in popeline di cotone leggero.
Comments
Post a Comment